Assenza barriere architettoniche e inclusione
Circa il 10% degli abitanti di Heilbronn ha un’invalidità grave riconosciuta. Inoltre quotidianamente vengono ad Heilbronn sempre più persone invalide per lavorare, per usufruire dell’ampio panorama scolastico o per trascorrere il proprio tempo libero. L’amministrazione comunale dà molta importanza all’abbattimento delle barriere architettoniche e all’inclusione. Inclusione significa tra l’altro l’esistenza di un rapporto paritario tra soggetti con disabilità e non, senza barriere e consentendo l’accesso alla vita pubblica.
Dal 2016 la città di Heilbronn dispone di una delegata per l’inclusione. Essa è l’interlocutore per tutti i temi riguardanti l’ “assenza di barriere” e l’”inclusione”. Nel suo incarico essa è tra l’altro:
- persona di fiducia per gli abitanti con disabilità e le loro famiglie nonché difensore civico nei ricorsi
- consulente dell’amministrazione comunale in merito ai temi riguardanti i soggetti con disabilità
Si adopera affinché:
- I soggetti con disabilità possano partecipare alla vita sociale in modo paritario e autonomo.
- vengano abbattute le barriere
- ad Heilbronn venga applicata la Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità.
- la società venga sensibilizzata sugli interessi delle persone con disabilità e l’inclusione diventi una cosa ovvia nella coscienza pubblica
Il posto del delegato all’inclusione viene sostenuto dal Ministero per gli Affari Sociali e l’Integrazione con mezzi finanziari del Land Baden-Württemberg.