Prefazione del Dipartimento Partecipazione ed Integrazione
Care nuove cittadine e cari nuovi cittadini,
ogni anno arrivano ad Heilbronn diverse migliaia di persone provenienti da diversi ambienti culturali e per le ragioni più diverse: molte di loro vengono per lavoro, essendo state assunte da un'azienda. Tante altre si ricongiungono alla famiglia o vogliono studiare qui, usufruiscono della libertà di soggiorno all'interno dell'Europa, fuggono da pericoli o emigrano per amore. Noi diamo a tutti loro il benvenuto nella nostra città e siamo contenti del fatto che siano interessati a vivere qui e far parte della nostra società. Poiché le nostre strutture quotidiane si differenziano spesso da quelle del loro paese di origine, abbiamo raggruppato nella parte B di questo opuscolo diverse informazioni sul tema “Arrivare ad Heilbronn”. Qui trovate diverse persone di riferimento e centri per ricevere consigli ed informazioni che vi facilitano l'inserimento nella nostra società. Ci auguriamo che in questo modo le nostre strutture vi siano più comprensibili.
Se notate la mancanza di argomenti importanti, vi preghiamo di farcelo presente affinchè possiamo provvedere ad integrare il nostro "Sito di benvenuto".
Roswitha Keicher
La Direttrice del Dipartimento Partecipazione e Integrazione.
Care nuove cittadine e cari nuovi cittadini,
Una integrazione ben riuscita inizia con la cultura del benvenuto, anche se dare il benvenuto, da solo, non è sufficiente. Delle buone strutture e un comportamento positivo nei confronti dei “nuovi“ sono, tra le altre cose, i presupposti principali affinchè le persone provenienti da altri paesi possano ambientarsi. In questo senso, la conoscenza reciproca è importante non solo all'inizio, ma essa è un processo continuo per una convivenza pacifica nella molteplicità e nell'interculturalità.
Il consiglio per la partecipazione e l’integrazione (Beirat für Partizipation und Integration), che viene presentato nella prima parte di questo opuscolo, dice al riguardo: “il nostro compito è quello di essere mediatori nel dialogo tra le culture. Lavoriamo per realizzare una unione tra i cittadini indipendentemente dalle loro origini, poiché la molteplicità delle culture è uno dei marchi della città come la bella Kätchen o l’imponente Chiesa di San Kilian. Ci auguriamo che Heilbronn diventi una casa per tutte le nazionalità che vi abitano e ci adoperiamo con impegno a tale scopo. Il consiglio può essere inteso anche come una rete tra le culture per il bene di tutti i cittadini di Heilbronn”
In nome del consiglio per la partecipazione e l’integrazione